Dalla recente unione di due dei principali costruttori, a livello mondiale, di macchine per la produzione di spazzole e scope, la società italiana Borghi, con sede a Castelfranco Emilia, e quella belga Boucherie, che ha il suo quartier generale a Izegem, è nato Boucherie-Borghi Group. Entrambi i partner sono ben posizionati...
Viene distribuito in questi giorni l’Annuario 2013 di ChemOrbis dedicato all’industria italiana delle materie plastiche. Il volume analizza il mercato nazionale e globale di PP, PE, PVC, PS e PET e propone l’andamento dei prezzi e le statistiche sulle importazioni in Italia di tali polimeri. Circa 5000 copie della versione cartacea...
“L’Italia fuori dalla crisi? Il caso dell’industria delle materie plastiche” è il tema che sarà affrontato in un convegno in programma il 15 luglio presso l’auditorium di Federchimica a Milano. L’incontro - promosso da Assocomaplast (associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma)...
Efficienza nella logistica e ampia disponibilità di prodotti standard. Sono questi i servizi garantiti da Ensinger attraverso il deposito di Cassino a Piedimonte San Germano (Frosinone), utilizzato principalmente per lo stoccaggio e la distribuzione di barrette isolanti insulbar della divisione “Taglio Termico”. Tali barrette in materiale plastico...
Dal primo luglio Philip Law è il nuovo direttore della British Plastics Federation (BPF), l’associazione che rappresenta il settore materie plastiche nel Regno Unito. Subentra a Peter Davis, che ha lasciato l’organizzazione per pensionamento. In seno all’organizzazione sono state rinnovate anche altre cariche...
Un universo di 621 aziende, che generano un fatturato complessivo di oltre 6 miliardi di euro, in crescita del 9,2% sul 2012, e occupano 26856 addetti. Un giro d’affari realizzato per l’83,1% sui mercati internazionali (4989 miliardi di euro), e per il 16,9% sul mercato nazionale (1014 miliardi di euro). Ucima, l’unione dei costruttori...
La “design competition” di Plast 2015 e Poli.design riunisce industria e università in un concorso tra tecnologia e creatività per abbattere l’impatto della dismissione dei prodotti in plastica e promuoverne il riciclo. Concept originali e innovativi di prodotti a rapido consumo, temporanei e “usa e getta”, che sfruttino le potenzialità di...
Si è concluso il 2 luglio a Milano il ciclo di eventi “SafeMotion Experience”, organizzato da B&R, Comau e Heidenhain. Oltre 150 partecipanti hanno affollato le sale messe a disposizione dalle tre aziende allo Zanhotel Centergross di Bentivoglio (Bologna), lo scorso 18 giugno, e presso l’NH Hotel di Fiera Milano...
Si è svolta il primo luglio, presso il centro congressi Ville Ponti di Varese, la cerimonia di premiazione degli studenti - tra i quali sei per il settore materie plastiche: due russi dell’Università di Kazan e quattro messicani dell’Università di Puebla - vincitori dell’Italian Technology Awards 2014, iniziativa organizzata...
Il primo luglio Huntsman ha portato a termine i lavori per la realizzazione di un nuovo impianto per solfato di ferro presso il proprio stabilimento che produce biossido di titanio a Scarlino, in provincia di Grosseto. Grazie alla nuova struttura, che ha richiesto un investimento di 38 milioni di euro, sarà possibile utilizzare...
Dal 7 al 12 luglio Doss terrà un ciclo di conferenze in India presso tre differenti poli industriali in forte sviluppo: Pune, Bangalore e Nuova Delhi. Saranno conferenze tecniche, rivolte a tutti i produttori di guarnizioni in gomma e focalizzate sul concetto di visione artificiale e sul confronto tra il controllo manuale (umano) e quello effettuato...
Un accordo operativo sottoscritto da Assocomaplast, l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma, e Acimga, l’associazione dei costruttori italiani di macchine per l’industria grafica, cartotecnica, cartaria di trasformazione e affini, prevede la condivisione di uffici ad Assago, alle porte di Milano...
Sarà acquisito da Ineos il 50% delle quote di Basf in Styrolution, joint venture paritaria tra le due società. Il prezzo dell’operazione, soggetta all’approvazione delle competenti autorità antitrust, ammonta a circa 1,1 miliardi di euro. Styrolution continuerà a operare come società indipendente fino alla fine delle transazione...
Il costruttore di sistemi robotizzati per stampaggio a iniezione Sepro è stato nominato da Faurecia Interior Systems uno dei suoi tre “Premium Suppliers”. Faurecia vanta 1100 fornitori, di cui 84 definiti “strategici”, e da quest’anno ha istituito una nuova categoria riservata alle aziende che, come Sepro, garantiscono...
Il 26 giugno Ardian, importante società privata di investimenti, ha annunciato di aver sottoscritto un accordo vincolante per acquisire Italmatch Chemicals, con sede a Genova, siti produttivi in Italia, Germania, Spagna e Regno Unito e parte di due joint venture, una in Cina e una in Giappone. Specializzata nella produzione di additivi...
“L’industria chimica è pronta a ripartire e a trainare la ripresa, come modello di sviluppo e fornitore di soluzioni irrinunciabili per l’innovazione tecnologica”, ha dichiarato Cesare Puccioni, che il 23 giugno è stato rieletto presidente di Federchimica fino al 2017, nel corso dell’assemblea annuale della federazione. A sostegno...
Una dichiarazione di intenti per il libero scambio di macchine per la lavorazione di materie plastiche è stata siglata da Euromap (European Plastics and Rubber Machinery) e l’americana SPI (Society of the Plastics Industry). Secondo i firmatari, l’accordo rafforzerebbe la posizione di mercato delle imprese aderenti alle due...
Un’inaugurazione importante, quella del 23 maggio scorso, per la nuova Fabbrica dell’Innovazione Wittenstein, nel polo produttivo di Igersheim, in Germania. Da una timida posa della prima pietra, avvenuta il 30 aprile 2012, si è giunti a una struttura che abbraccia 18000 metri quadri totali, 500 postazioni per 6000 metri quadri...
Si è svolta dal 16 al 19 giugno, presso il quartiere fieristico Costa Salguero di Buenos Aires, la quindicesima edizione di Argenplas, occupando una superficie espositiva netta decisamente ridotta rispetto alla precedente edizione. Nonostante questo dato, le notizie ufficiose dell’organizzatore segnalano un aumento del...