Secondo gli ultimi dati diffusi da Feamm (Fedración española de asociaciones empresariales de moldistas y matriceros) nel 2013 il mercato spagnolo degli stampi (per tutte le applicazioni) è cresciuto per il terzo anno consecutivo. Rispetto al 2012 la produzione è aumentata del 16,7%, fino a raggiungere...
Le rilevazioni e le stime di due associazioni di categoria cinesi forniscono indicazioni in merito all'andamento di due importanti settori. Secondo la China Plastics Piping Association (CPPA), nel 2013 la produzione locale di tubi è cresciuta del 10% (raggiungendo 12,1 milioni di tonnellate) sospinta dalla crescente...
Secondo PlasticsEurope Deutschland, il 2013 è stato un anno positivo per i produttori tedeschi di polimeri, dopo un 2012 contrassegnato da un calo sia nella produzione sia nelle vendite. In termini quantitativi la produzione è infatti cresciuta dell’1,7%, raggiungendo 19,8 milioni di tonnellate, pari a un valore di...
Il Tribunale di Milano si è pronunciato a favore di M&G Chemicals, società parte del gruppo Mossi & Ghisolfi, nella causa intentata da Invista Technologies per la presunta violazione del suo brevetto EP 1 663 630 B1 inerente a bottiglie in PET con proprietà barriera. Il tribunale ha dichiarato in prima istanza la...
Lo studio annuale realizzato da Caip (Camara argentina de la industria plastica) sull’industria locale della plastica mostra che, nel 2013, la produzione di materie prime si è attestata a circa 1,36 milioni di tonnellate e il consumo ha superato quota 1,7 t (per un procapite di oltre 40 kg), a fronte di importazioni ed esportazioni...
Secondo la società di consulenza americana Freedonia, l’industria statunitense del “food service” sta attraversando un periodo particolarmente positivo, soprattutto per quanto riguarda la richiesta di bicchieri e coperchi per le bevande da asporto, che dovrebbe crescere del 4,4% all’anno, raggiungendo un volume d’affari di...
Le tecnologie di Versalis per la produzione di LDPE e di EVA saranno distribuite in Nord America da CB&I, società americana specializzata nella fornitura di servizi di ingegneria e industriali. È questo quanto previsto da un accordo siglato nei giorni scorsi dalle due società. In dettaglio...
Sono stati resi noti da DuPont gli utili operativi relativi al secondo semestre 2014: le vendite consolidate sono state pari a 9,7 miliardi di dollari, l’1% in meno rispetto allo stesso periodo del 2013, riflettendo i cambiamenti di portafoglio, mentre i prezzi, i volumi e i cambi sono rimasti in linea con lo scorso anno...
In collaborazione con l’agenzia COM3 di Nicola Orlando è in via di definizione la campagna pubblicitaria sulle principali testate e portali, nazionali e soprattutto internazionali, per promuovere Plast 2015 in modo ancor più incisivo che in passato, sia nei media del comparto materie plastiche e gomma sia nei...
Dal 7 al 10 settembre, presso il CSMT (Centro Servizi Multisettoriale e Tecnologico) Gestione di Brescia, è in programma il XIII Convegno Nazionale di Reologia organizzato dall’Associazione Italiana di Reologia - SIR. L’evento, che ha cadenza biennale, rappresenta un momento d’incontro per tutti coloro che, in ambito...
Per la seconda metà del 2014 è previsto in Cina un notevole aumento delle capacità produttive di PP e PE da risorse fossili e i player del settore stanno cercando di stimare l’impatto dei nuovi impianti. Nel paese verranno avviate produzioni da circa 3,2 milioni di t/anno di PP e da 2,2 milioni di t/anno di PE e questo potrebbe...
L’indagine congiunturale appena realizzata dalla British Plastics Federation (BPF) tra i propri associati fornisce un quadro di sostanziale ottimismo tra le aziende, anche se leggermente ridimensionato rispetto alla rilevazione di inizio anno. Infatti, per i prossimi dodici mesi, il 72% del campione di aspetta un...
In base alle rilevazioni dell’International Rubber Study Group, nel 2013 la produzione mondiale di gomma naturale e sintetica ha superato complessivamente i 27,5 milioni di tonnellate, con un incremento del 3,1% sul 2012. Più nel dettaglio, quella di naturale ha appena oltrepassato i 12 milioni di t (+3,8%); la...
Il momento in cui una grande domanda e una grande risposta si incontrano è sempre da raccontare. Per questo descriviamo ai lettori il corso post diploma di San Paolo d’Argon (Bergamo): da qui escono gli unici tecnici superiori in Italia con una formazione totale su prodotto e processo nel settore gomma e materie plastiche...
Il 21 e il 22 agosto e il 25 e il 26 settembre 2014 si svolgeranno a Mumbai due congressi, organizzati da ElitePlus, in cui verranno approfonditi, rispettivamente, i temi dell’iniezione/soffiaggio di chiusure e contenitori in PET e dell’estrusione di film e imballaggi flessibili, affrontando tutti gli aspetti della produzione...
È in programma dal 24 al 26 settembre, tra Lecce e Brindisi, la terza scuola estiva sui compositi, organizzata da Assocompositi in collaborazione con Aimat, Cetma, Università del Salento e Sampe. L’iniziativa si rivolge a studenti, ricercatori, tecnici e progettisti con una preparazione tecnica sui materiali compositi, interessati ad...
La ripresa? Non sembra vicina, almeno stando ai dati della filiera industriale della plastica, preciso indicatore di sviluppo perché strettamente legato ai consumi, in una molteplicità di applicazioni. Analizzando l’andamento dell’industria della plastica otteniamo dunque indicazioni sul trend generale della nostra economia. Alla fine del 2013...
Il 2013 si è rivelato sotto le aspettative per l’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione. In deciso calo: produzione, export, consumo e consegne sul mercato italiano. Nonostante ciò, l’industria italiana di settore ha riconquistato la quarta posizione nella graduatoria mondiale dei produttori...
Basterà il terzo mese consecutivo con andamento positivo dell’export a fornire la tanto necessaria iniezione di fiducia ai costruttori italiani di macchine per materie plastiche e gomma? Almeno a livello statistico, si può iniziare a credere nella tanto...