Attiva a livello internazionale nei settori industriale e aerospaziale, la società americana Barnes Group ha annunciato di aver raggiunto un accordo definitivo per l’acquisizione di Thermoplay, azienda italiana specializza nella progettazione e nella costruzione di sistemi a canali caldi per lo stampaggio a iniezione con sede a...
In base alle stime della società di consulenza Freedonia, entro il 2018 la domanda di film negli Stati Uniti dovrebbe crescere a un tasso annuo medio dell’1,5%, spingendo i consumi di tali prodotti oltre i 7,4 milioni di tonnellate, pari a un valore di 26,2 miliardi di dollari. Questo trend positivo è riconducibile sia all’incremento dei consumi generato dalla...
A Mumbai il 20 e 21 agosto e il 15 e 16 settembre 2015 sono in programma due congressi organizzati da ElitePlus in cui verranno approfonditi rispettivamente i temi dell’iniezione/soffiaggio di contenitori e chiusure in PET e dell’estrusione di film e imballaggi flessibili, affrontando tutti gli aspetti inerenti...
Per migliorare la propria capacità di fornire soluzioni complete e integrate, Victrex ha acquisito la società americana Kleiss Gears, specialista nella produzione di ingranaggi polimerici. Tale operazione contribuirà al rapido sviluppo di soluzioni con cui rispondere alle crescenti esigenze dei clienti nei diversi comparti industriali in termini di...
L’appuntamento con 3D Print 2015 è fissato a Lione per il 15 e 16 settembre. Il salone francese dedicato alla stampa tridimensionale professionale, che torna dopo il successo della prima edizione, si prefigge di spiegare, decifrare e far conoscere agli operatori di tutti i settori industriali i vantaggi offerti dalla produzione additiva...
Prosegue la crescita del gruppo Fanuc in Italia con l’apertura di una nuova sede a Casalecchio di Reno (Bologna) per avvicinare ancora di più l’azienda ai clienti presenti sul territorio italiano e garantire un supporto tecnico, logistico e formativo tempestivo. Con i suoi 500 metri quadrati disposti su due livelli, la struttura intende...
Secondo l’ultima indagine congiunturale della British Plastics Federation - a cui ha partecipato un centinaio di associati, di cui il 66% trasformatori, il 18% produttori/distributori di materie prime, additivi o masterbatch e riciclatori e il 5% costruttori di macchine e ausiliari, oltre ad alcuni operatori a vario titolo nel...
Secondo recenti dati diffusi da Plastindia Foundation, l’industria trasformatrice indiana dovrebbe crescere a un tasso medio annuo del 10% fino al 2018 e il consumo di materie prime potrebbe pertanto toccare quota 18 milioni di ton (a fronte dei 12 milioni circa del 2014). A sostenere questa progressione dovrebbero essere...
Secondo la Robotics Industries Association, il mercato dei robot negli StatI Uniti avrebbe raggiunto un nuovo record nel primo trimestre 2015. Infatti, tra gennaio e marzo, le imprese americane avrebbero ordinato 6895 robot, per un valore complessivo di oltre 435 milioni di dollari, in aumento del 16% e del 29%...
Con il passaggio di mano del pacchetto azionario della società Ipack-Ima, ceduto da Centrexpo a Fiera Milano, giunge a conclusione il mandato di amministratore delegato di Guido Corbella. Quale direttore delle associazioni Acimga e Ucima e come amministratore delegato delle società fieristiche Centrexpo e Ipack-Ima, Corbella è protagonista da 40 anni nel settore fieristico della...
Il primato è emerso al recente congresso annuale della China Plastics Piping Association, che ha diffuso i dati relativi alla produzione locale di tubazioni in plastica nel 2014, cresciuta del 7,4% rispetto al 2013 e pari a 13 milioni di tonnellate. Il paese della Grande Muraglia, dunque, si conferma il primo produttore al mondo di tubi in plastica...
L’utilizzo di polimeri nell’industria automobilistica dovrebbe crescere del 75% entro il 2020. È quanto previsto da una recente ricerca effettuata dalla società americana di analisi di mercato IHS Chemical. In termini quantitativi un veicolo di medie dimensioni arriverebbe, quindi, a contenere circa...
Sono terminati il 10 luglio gli esami di stato alla conclusione del primo corso biennale post diploma per “Tecnico Superiore di prodotto e processo nel settore gomma e materie plastiche”, unico nel suo genere in Italia. Tutti i tredici studenti che hanno terminato il biennio hanno superato l’esame di post diploma e sono in larga parte già...
In base alle ultime statistiche di ChemOrbis, quest’anno in Turchia il mercato nazionalizzato del polipropilene (PP) ha continuato a seguire un trend ribassista da maggio. Nelle ultime settimane, le riduzioni sono diventate ancora più forti in linea con il calo dei prezzi dell’import e di altri mercati globali. Secondo i dati forniti dal...
Il 20 e 21 agosto e il 15 e 16 settembre 2015 si svolgeranno a Mumbai due congressi, organizzati da ElitePlus, in cui verranno approfonditi rispettivamente i temi dell’iniezione/soffiaggio di contenitori e chiusure in PET e dell’estrusione di film e imballaggi flessibili, affrontando tutti gli aspetti inerenti alla...
Si svolgerà l’11 settembre presso l’hotel Danieli di Venezia l’assemblea generale 2015 di Euromap (l’associazione dei costruttori europei di macchine e attrezzature per materie plastiche e gomma), che si focalizzerà sulle opportunità di business per i costruttori europei di macchine in Cina e India. Oltre a presentare...
La domanda statunitense di contenitori in plastica dovrebbe aumentare mediamente del 4,9% nei prossimi due anni, raggiungendo un valore di 32,4 miliardi di dollari, pari a un consumo di 6,4 milioni di tonnellate di materie prime. È quanto evidenzia una recente ricerca condotta dalla società di consulenza americana Freedonia, secondo cui...
La plastica sarà il materiale del XXI secolo. È quanto dichiarato da Cipad (Council of International Plastics Associations Directors) durante l’incontro annuale tenutosi a Londra il 22 e il 23 giugno. I direttori delle associazioni della filiera della plastica che partecipano a Cipad hanno esaminato i fattori trainanti del comparto, individuando in...
EuMBC (l’associazione che raggruppa i produttori europei di compound e masterbatch) ha avanzato dubbi sulla legalità delle recenti dichiarazioni di forza maggiore, sempre più frequenti. L’affidabilità dell’industria europea produttrice di polimeri continua a sollevare preoccupazioni, visto che, in soli 4 mesi, sono state presentate oltre...