Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

L’industria indiana delle materie plastiche pianifica la crescita post pandemia

L’industria chimica indiana produce una vasta gamma di polimeri. Il polipropilene è la poliolefina più prodotta. Una recente ricerca di mercato pubblicata da ChemAnalyst riporta che la domanda di PP è cresciuta a un tasso medio annuo di circa l’8,51% dal 2015 al 2019 e dovrebbe registrare buoni risultati anche nel periodo 2022-2030. Malgrado...

Basf rileva da Vattenfal il 49,5% del parco eolico di Hollandse Kust Zuid

L’azienda svedese Vattenfall cederà alla multinazionale tedesca Basf il 49,3% delle quote del parco eolico a Hollandse Kust Zuid, al largo delle coste olandesi. È quanto prevede un accordo che fissa il prezzo di acquisto a 300 milioni di euro. L'impegno economico complessivo da parte di Basf ammonta a circa...

A Celanese i POM di Grupa Azoty

La multinazionale texana ha annunciato l’acquisizione delle tecnologie per la produzione di POM della società polacca Grupa Azoty, dopo la decisione di quest’ultima di volere interrompere tale attività. La transazione, che dovrebbe concludersi entro l’inizio di luglio 2021, prevede che Celanese rilevi tutti i contratti esistenti relativi...

Engel crea un’unità di vendita dedicata ai prodotti inject 4.0

Tutte le attività di vendita di prodotti e soluzioni digitali rientranti nel suo programma inject 4.0 sono state riunite da Engel sotto la competenza di una nuova unità appositamente creata con l’intento di fornire ai clienti un unico interlocutore per tutto ciò che concerne la digitalizzazione dei processi di stampaggio a iniezione...

Engel e-symposium: sostenibilità e digitalizzazione trainano la crescita

Nella sua conferenza stampa online del 21 giugno, tenutasi alla vigilia dell’e-symposium live 2021, Engel ha innanzitutto condiviso le proprie ottimistiche previsioni per l’anno fiscale in corso (aprile 2020 - marzo 2021). “Il nostro portafoglio ordini è pieno a livelli che non vedevamo dal 2018”, ha dichiarato Stefan Engleder, amministratore delegato dell’azienda austriaca...

Azelis e Röhm ampliano la partnership nell’area EMEA

Sarà effettivo dal primo luglio l’accordo tra Azelis e Röhm, società già partner da un decennio, con cui la prima estende le proprie competenze territoriali e il proprio portafoglio di prodotti in qualità di distributrice della seconda. Con questa estensione Azelis sarà in grado di garantire una...

Da trent’anni nella comunicazione B2B industriale

L’agenzia di comunicazione specializzata in B2B, EMG (European Marketing Group) compie trent’anni ed entra nel suo quarto decennio di attività. Fin dalla sua fondazione nel 1991, l'agenzia ha sviluppato solide radici nel campo del marketing B2B, potenziando l’attività dei clienti in un ampio ventaglio di settori grazie a...

Costruttori tedeschi in rapida ripresa dopo le difficoltà della pandemia

I produttori tedeschi di macchine per materie plastiche e gomma guardano al 2020 con positività, nonostante l’anno sia stato segnato dal coronavirus e da una situazione generale eccezionale. "Dopo un inizio difficile, caratterizzato da importanti sfide tra cui il blocco delle attività, gli ordini in entrata hanno mostrato...

Clariant cede le attività nei pigmenti e completa la riorganizzazione del suo portafoglio

Il gruppo chimico svizzero Clariant ha raggiunto un accordo per la cessione delle sue attività nel campo dei pigmenti alla società tedesca Heubach Group e alla società di private equity SK Capital Partner. L’operazione è valutata da 805 a 855 milioni di franchi svizzeri (da circa 739 a circa 785 milioni di euro), a seconda del...

Nominato nuovo presidente del segmento materiali di Solvay

Il segmento materiali di Solvay ha un nuovo presidente: si tratta di Carmelo Lo Faro, in precedenza presidente della divisione materiali compositi, che rileva il ruolo da Michael Finelli, passato a dirigere le piattaforme per la crescita strategica della società. Identificato come quello principale cui indirizzare gli investimenti nell’ambito della...

Le lastre compatte Makrolon cambiano nome in Exolon

A partire da luglio 2021 le lastre compatte in policarbonato di Exolon Group saranno prodotte e distribuite con il nuovo marchio "Exolon made of Makrolon". Il cambio di nome non modificherà né le caratteristiche del prodotto né il servizio offerto dall’azienda e anche la nomenclatura dei prodotti rimarrà sostanzialmente inalterata...

Alfred Stern nuovo CEO di OMV

Il consiglio di sorveglianza di OMV ha nominato Alfred Stern presidente del consiglio di amministrazione e CEO della società, ruoli che saranno effettivi dal 1° settembre prossimo per tre anni, con la possibilità di essere prorogate per altri due anni. L’attuale presidente del consiglio di amministrazione e CEO di OMV...

Nasce Competek, al servizio degli imballaggi in PET

Dalla sinergia tra la società italiana PET Engineering e quella francese Comep è nata Competek-Sustainable Packaging Solutions, che mira a fornire un servizio completo nel settore degli imballaggi in PET. Giovane sulla carta, Competek racchiude nei suoi servizi l’esperienza e il know-how sviluppati in più di vent’anni di attività...

Nexeo Plastics acquisisce l’italiana Nevicolor

Il distributore di resine termoplastiche, parte di GDP Companies, Nexeo Plastics, ha annunciato di avere acquisito Nevicolor, uno dei principali compoundatori e distributori italiani di materiali termoplastici. Azienda a conduzione familiare con sede a Luzzara (Reggio Emilia) e con...

Rinnovati i vertici di EPPA

L’assemblea generale annuale di EPPA, l’associazione europea dei fornitori di sistemi per finestre in PVC, svoltasi nei giorni scorsi sia in presenza, a Mannheim (Germania), sia online, ha eletto suoi nuovi presidente e vicepresidente rispettivamente Patrick Seitz e Carsten Heuer...

Ulrich Reifenhäuser entra nella Plastics Hall of Fame

Tre le dieci personalità di spicco dell'industria internazionale delle materie plastiche inserite di recente nella Plastics Hall of Fame figura Ulrich Reifenhäuser, CSO del Gruppo Reifenhäuser, presidente del comitato consultivo degli espositori della fiera K e presidente della Plastics and Rubber Machinery Association...

Karen Drinkwater eletta alla presidenza della British Plastics Federation

Nel corso dell’assemblea generale annuale di British Plastics Federation (BPF), svoltasi il 19 maggio in versione virtuale, Karen Drinkwater, fondatrice e direttrice di JSC Rotational Limited, è stata eletta alla presidenza della federazione britannica dell’industria della plastica. A causa della pandemia, l'assemblea generale della BPF non...

Arkema acquisisce Agiplast e spinge sull’economia circolare

Con l’acquisizione pianificata di Agiplast, azienda italiana attiva nella rigenerazione di polimeri ad alte prestazioni, in particolare poliammidi speciali e fluoropolimeri, Arkema sarà in grado di offrire un servizio completo in termini di circolarità dei materiali, rispondendo alle crescenti aspettative del mercato in questo campo...

In KraussMaffei nuovo CFO e membro del consiglio di amministrazione

Nuovo Chief Financial Officer (CFO) in KraussMaffei: Jörg Bremer subentra a Harald Nippel, di cui prenderà il posto anche nel consiglio di amministrazione. Jörg Bremer, 44 anni, è stato CFO e membro del consiglio di amministrazione di Sixt a Pullach (Germania) e, in precedenza, in Nord America. Ancora prima aveva...

Notizie più lette