È italiano il nuovo amministratore delegato di Kem One. Dal 15 giugno, infatti, Paolo Barbieri succederà a Laurent Lenoir, che deteneva la carica ad interim dal 15 giugno 2021 e che continuerà a ricoprire il ruolo di presidente del consiglio di amministrazione. Con oltre 25 anni di esperienza, Barbieri...
Produttore digitale a livello mondiale, Protolabs ha ampliato capacità produttive e alternative di listino attraverso un modello di produzione reinventato. Progettisti, ingegneri e uffici acquisti di tutto il mondo possono ora accedere a capacità produttive avanzate, riduzione dei costi dei pezzi e aumento dei volumi attraverso...
"Siamo lieti che l'amministrazione Biden riconosca la criticità della necessità di materie plastiche e dia priorità alla ricerca per renderle ancora migliori. Il nostro settore si è sempre impegnato a trattare materiali sostenibili e a renderli migliori e non vediamo l'ora di collaborare con l'amministrazione per sviluppare...
Uno dei più importanti fornitori mondiali di stabilizzanti alla luce per materie plastiche in una vasta gamma di applicazioni industriali ad alto valore aggiunto, UniteChem è stato ufficialmente quotato alla Borsa di Shanghai (SSE), uno dei tre principali mercati azionari indipendenti della Cina e terza piazza per...
Il produttore italiano di compound tecnici Mepol e le sue controllate Polar e Industrial Technology Investments Poland, con impianti in Italia e Polonia, saranno acquisiti da LyondellBasell. "Questa acquisizione dimostra l'impegno di LyondellBasell nel far progredire l'economia...
L’anno fiscale 2022 del Gruppo Wittmann è stato caratterizzato da un'elevata acquisizione di ordini, al di sopra della media soprattutto durante la prima metà dell'anno, da un lato, e da difficoltà nell'approvvigionamento di componenti, in particolare elettronici, che ha frenato un aumento delle vendite rispetto al 2021, dall’altro...
Dopo essersi trasferita nella nuova sede di Parsdorf, nei pressi di Monaco, a fine 2022, KraussMaffei ha annunciato un piano di ristrutturazione per rispondere a un mercato sempre più impegnativo con un programma di adeguamento ed efficientamento a livello mondiale che prevede anche la riduzione di diverse centinaia di...
Il cofondatore e amministratore della piattaforma online Gindumac, specializzata nella compravendita di macchine usate per la lavorazione di plastica e lamiera, Benedikt Ruf (a sinistra nella foto), è stato affiancato da Daniel Kaiser, ex amministratore delegato di DMG Mori, in qualità di co-CEO. Janek Andre, che aveva fondato e...
Il 16 febbraio Arburg ha festeggiato i suoi 100 anni di attività presso la propria sede di Lossburg (Germania) ospitando clienti e inviati stampa provenienti da tutto il mondo al terzo e ultimo evento di gala, dopo che nei giorni precedenti aveva accolto gli ospiti locali prima e quelli di lingua tedesca poi. Celebrazioni che...
Dall’inizio del 2023 Hromatka Group ha assunto la distribuzione dei prodotti di Victrex nel Benelux, oltre che in Austria e Grecia, espandendo la sua rete transnazionale e portando Victrex, leader mondiale nelle soluzioni polimeriche PEEK, nel suo portafoglio per il proprio Paese...
Da gennaio 2023, WM Thermoforming Machines ha avviato una collaborazione con il fornitore di attrezzature Pentex come nuovo rappresentante di vendita nel Regno Unito e in Irlanda. La società succede a HLI (Henry Lenox Industrial), che ha rappresentava WM in quell’area negli ultimi 35 anni...
Sono in stato avanzato le trattative di cessione da parte di Solvay a Sibur della sua quota di partecipazione in Rusvinyl. L’operazione ha già ottenuto l'autorizzazione preliminare dalle autorità governative russe, ma è ancora in attesa di varie altre approvazioni normative...
Il gruppo settoriale di Cefic rappresentante i produttori europei di resine epossidiche, Epoxy Europe, è entrato a fare parte di EuCIA, l’associazione europea dell’industria dei compositi. Con l’ingresso di tale gruppo settoriale, EuCIA avvia una più stretta collaborazione con il settore dei...
Dal primo gennaio Achim Sties è il nuovo responsabile a livello globale della divisione additivi plastici di Basf, la cui sede centrale si trova a Singapore. Sties, che aveva già ricoperto tale incarico a livello europeo, dopo aver conseguito un dottorato di ricerca in economia presso l'Università di Heidelberg, in Germania, ha avviato la...
Il 2023 per Arburg è iniziato all’insegna di un anniversario importante. Il costruttore tedesco di presse a iniezione, stampanti 3D e robot, infatti, quest’anno celebra cento anni di attività e storia industriale. Per festeggiare degnamente un secolo di vita, quindi, i Technology Days, appuntamento che...
Remo Heusi è stato nominato nuovo vicepresidente dei servizi globali del Gruppo Netstal per sviluppare ulteriormente tutte le attività legate a tale ambito strategicamente importante per la società. In qualità di membro del comitato esecutivo di Netstal Maschinen, riporterà direttamente a Renzo Davatz, CEO di Netstal e...
Dal primo gennaio 2023 Alexandra Coffey è la nuova Sustainability Manager del Gruppo KraussMaffei, incarico per cui riporterà direttamente al consiglio di amministrazione. Coffey proviene dal Gruppo Schörghuber, dove ricopriva lo stesso ruolo. Le sue aree di competenza riguardano...
La sede centrale di Solvay sarà trasferita da Neder-over-Heembeek a una nuova struttura a Haren, specificamente progettata per ospitare le attività di ricerca, innovazione e amministrazione del gruppo. Il futuro quartier generale sarà dotato di ambienti di lavoro moderni, di spazi dedicati alla ricerca e di una infrastruttura digitale a...
La Commissione europea ha approvato l'acquisizione delle attività nei tecnopolimeri di DSM (DEM, DSM Engineering Materials) e nei materiali ad alte prestazioni di Lanxess (HPM, High Performance Materials) da parte di Advent International. DEM e HPM sono entrambe attive nella produzione e vendita di...