Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Ambiente

Prestigioso premio a due biologi e a Continental

L’Istituto di biologia molecolare ed ecologia applicata Fraunhofer (IME, Münster), l’Istituto di biologia vegetale e biotecnologia dell’Università di Münster e la divisione pneumatici del gruppo Continental di Hannover stanno collaborando con successo per il progetto “Rubin, Industrial Emergence of Natural Rubber from Dandelion...

Assolti per “sufficienza di prove”

Questo è lo slogan della recente campagna di comunicazione lanciata da Pro.mo e confermata dai risultati di una ricerca scientifica di Life Cycle Assessment (LCA) comparativo tra stoviglie per uso alimentare, pubblicata lo scorso 9 luglio dallo stesso Gruppo produttori stoviglie monouso in plastica, interno a Unionplast...

I vincitori premiati da Conai e Assobioplastiche

Si è svolta a Roma, il 7 luglio, la cerimonia di premiazione dell’edizione 2015 del Concorso “Comuni Ricicloni”, ideato da Legambiente e patrocinato dal Ministero per l’Ambiente, che premia le comunità locali, gli amministratori e i cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella raccolta e nella gestione dei rifiuti. Anche quest’anno il...

Dow ottimizza consumi e costi energetici negli stabilimenti italiani

Il Progetto Risparmio Energetico è stato avviato da Dow Italia, consociata di Dow Chemical Company, per migliorare l’efficienza energetica dei propri impianti produttivi in Italia, con l’obiettivo di ottimizzare i consumi e ridurre i costi energetici. Il progetto nasce dalla collaborazione, avviata nell’ultimo trimestre 2013, tra Dow Italia e Bartucci...

Sequestrati 100 mila sacchetti in plastica

A commercializzare i sacchetti in plastica tradizionale che non possono più essere utilizzati, si rischiano multe pesanti. Nei giorni scorsi a Termoli, in Molise, la polizia municipale ha compiuto vari sopralluoghi nei principali punti vendita della città. Scopo dei blitz la caccia agli shopper illegali dal 2014, quando sono...

Bioplastiche e materiali compostabili interessano ai costruttori di macchine

Nei giorni scorsi Assocomaplast, l’associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa circa 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma, è entrata a far parte della compagine associativa di Assobioplastiche, l’associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili..

Il miglior prodotto in plastica riciclata

La finale dell’edizione 2015 del concorso Epro Awards, sponsorizzato da Corepla (il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica), si è tenuta nel corso della conferenza IdentiPlast del 29 aprile a Roma. Una giuria composta da rappresentanti di Epro, PlasticsEurope, PRE, Eupc e ACR+ provenienti da...

Fondamenti del futuro

Il rapporto sulla sostenibilità 2014, intitolato “Fondamenti del futuro”, pubblicato recentemente da Sabic evidenzia i progressi compiuti dalla multinazionale in termini di integrazione delle prassi sostenibili nella sua attività globale. Il documento delinea i dati più recenti degli sviluppi di Sabic sotto vari aspetti nella...

Quasi mezzo milione di tonnellate di PVC riciclato

Nel 2014 VinylPlus ha riciclato 481018 tonnellate di rifiuti di PVC, in linea con il raggiungimento del suo obiettivo di 800 mila t/anno entro la fine del 2020. I maggiori volumi, 473576 t, sono stati registrati e certificati da Recovinyl, l’organizzazione creata nel 2003 per facilitare la raccolta e il riciclo dei rifiuti di PVC...

La nuova vita (intelligente) della plastica

Azienda che lavora ogni anno 70 mila tonnellate di materie plastiche, Aliplast, con sede a Ospedaletto di Istrana (Treviso), è reduce dai due recenti eventi fieristici Plast e Ipack-Ima, dove ha presentato importanti novità in tema di riciclo degli imballaggi in plastica. Prima realtà in Italia a gestire in completa autonomia e indipendenza il ciclo...

Sottoscritto accordo per 1,5 milioni di euro

Questa mattina, 11 giugno, presso La Residenza di Ripetta in Roma e alla presenza del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, è stato sottoscritto l’accordo di programma promosso da Corepla, Conai, Assobioplastiche e Consorzio Italiano Compostatori (CIC) per favorire e migliorare la gestione ambientale degli imballaggi in plastica biodegradabili e...

Prima bottiglia in PET di origine interamente vegetale

Lo scorso 3 giugno, durante Expo 2015, ha fatto il suo debutto ufficiale la prima bottiglia al mondo in PET proveniente al 100% da materie prime vegetali, realizzata da The Coca-Cola Company. La tecnica d’imballaggio PlantBottle va oltre i confini dell’innovazione sostenibile impiegando una tecnologia rivoluzionaria per la creazione di una...

Trattare i rifiuti al proprio interno per ridurre le discariche sul territorio

Società interamente pubblica, Contarina si occupa della gestione dei rifiuti in 50 comuni della provincia di Treviso appartenenti ai consorzi Priula e TV Tre e, allo scopo di contribuire alla riduzione della presenza di discariche sul territorio, ha recentemente investito 4,4 milioni di euro per commissionare ad Amut Ecotech...

Recycling Tube

Qual è il percorso che compie una bottiglia di plastica dal cestino per la raccolta differenziata fino alla trasformazione in una felpa di pile? Questa è una delle domande a cui risponderà Recycling Tube, l’installazione curata da Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) e ospitata negli spazi di Expo Milano 2015, che illustrerà ai visitatori il...

Inaugurata Fab Food, la fabbrica del gusto italiano

Si è aperta oggi, giovedì 28 maggio, la mostra Fab Food, promossa da Confindustria all’interno del Padiglione Italia di Expo 2015. Fab Food è un percorso per scoprire le sfide presenti e future dell’alimentazione sostenibile. Un viaggio nella filiera agroalimentare attraverso un’esperienza emozionante che coinvolge in modo creativo...

Bando per gli imballaggi ecosostenibili

È quello che Assorimap chiede da tempo e con forza: una spinta convinta per un packaging ecosostenibile e per il completo e migliore riciclo degli imballaggi, che rappresentano circa il 50% dei manufatti in plastica immessi sul mercato. Le aziende produttrici e utilizzatrici di imballaggi che nel biennio...

Il decimo rapporto Vecap fa il punto sui risultati

Il 5 maggio scorso l’associazione europea EFRA (European Flame Retardants Association), che rappresenta le principali organizzazioni che producono, commercializzano e utilizzano i ritardanti di fiamma in Europa, ha pubblicato il rapporto 2014 sullo stato di avanzamento del programma VECAP (Voluntary Emissions Control Action Programme)...

Crescono riciclo e raccolta differenziata degli imballaggi in plastica

L’assemblea ordinaria Corepla, il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, svoltasi il 13 maggio, ha approvato il bilancio dell’esercizio 2014 e la nuova edizione del Rapporto di Sostenibilità. Si tratta di un bilancio positivo non solo nello svolgimento della sua missione istituzionale, ma anche...

Pellicola biodegradabile e compostabile per alimenti freschi

Debutta a Ipack-Ima (in programma a FieraMilano di Rho dal 19 al 23 maggio) Biocling, la nuova pellicola per il confezionamento domestico di alimenti freschi realizzata da Crocco utilizzando Mater-Bi di Novamont. Alle caratteristiche tipiche di quelle ottenute impiegando PVC o PE, aggiunge il vantaggio della biodegradabilità e della compostabilità...

Notizie più lette