L'industria italiana dell'EPS da imballaggio, con il supporto e la collaborazione di Aipe (Associazione Italiana Polistirene Espanso), contribuisce agli obiettivi che la Commissione Europea si è data alla fine del 2015, con l'adozione del pacchetto di misure sull'economia circolare. In tutte le fasi del processo produttivo il settore adotta, infatti...
Il 22 giugno a Roma sono stati premiati da Legambiente i Comuni Ricicloni 2017, ossia quelli che si sono distinti per un elevato livello di raccolta differenziata dei rifiuti. 486 i comuni premiati, per un totale di 3 milioni 276 mila cittadini “Rifiuti Free”. Se il numero dei municipi premiati è sceso - nel 2016 erano 525 - soprattutto a causa...
Il 30 maggio a Roma è stato inaugurato Explora, il museo dei bambini, ossia il primo spazio interattivo in Italia a misura di bambino per sperimentare il riciclo della plastica e dove è possibile raccogliere, riconoscere, riutilizzare e creare nuovi oggetti dagli imballaggi post consumo. Il nuovo spazio-laboratorio, realizzato in collaborazione con...
Il 24 maggio a San Paolo d’Argon (Bergamo) CertiNergia, in collaborazione con Fondazione ITS, organizza un seminario sull’efficienza energetica nel settore delle materie plastiche e della gomma intitolato “Dlgs 102/14: l’importanza della misura e della UNI EN ISO 50001 nel settore delle materie plastiche e della gomma e...
Il Contributo Ambientale Conai per gli imballaggi in plastica non sarà più unico ma modulato sulla base di tre criteri guida: la selezionabilità, la riciclabilità e, per gli imballaggi che soddisfano questi due criteri, il circuito di destinazione prevalente una volta divenuti rifiuti. In questo modo beneficeranno di un’agevolazione gli imballaggi selezionabili e riciclabili da...
Le nuove frontiere dell’economia circolare, innovativi casi di studio imprenditoriali nel campo del riciclo della plastica, istituti di ricerca e università, cittadini e istituzioni si sono incontrati e confrontati il 4 aprile a Roma nel corso del convegno “L’economia circolare conviene. L’industria del riciclo della plastica come vantaggio competitivo in Italia e in...
Il 4 aprile, presso il Centro Studi Americani di Roma, Corepla e Legambiente organizzano il convegno “Riciclo della plastica come vantaggio competitivo in Italia e in Europa” sul tema dell'economia circolare. L’Italia ha applicato al riciclo della plastica creatività e innovazione e la ricerca italiana nel...
Le nuove scarpe da corsa UltraBoost Uncaged Parley di Adidas sono le prime create in serie utilizzando per il 95% rifiuti in plastica recuperati dalla pulizia delle acque dell’Oceano Indiano intorno alle Maldive, mentre il restante 5% è costituito da poliestere riciclato. Per ogni paio di scarpe vengono impiegate in pratica undici bottiglie...
Circa 300 operatori si sono ritrovati a Vienna il 22 e il 23 febbraio per la tredicesima edizione di Identiplast - la conferenza internazionale sul riciclo e sul recupero delle materie plastiche, organizzata da PlasticsEurope - per condividere le rispettive esperienze e opinioni in tema di gestione dei rifiuti plastici e di economia circolare. L’evento verteva...
Il primo febbraio, 160 delegati in rappresentanza dell'intera filiera europea del PET si sono riuniti a Bruxelles in occasione dell’annuale appuntamento di Petcore Europe Conference. Sullo sfondo del tema "PET 2020 - The future of the PET industry", i rappresentanti dell'intero settore - produttori di PET, fornitori di masterbatch, designer, produttori di...
La tecnologia per la produzione di bio-butadiene (bio-BDE) sviluppata da Versalis (Eni) in partnership con Genomatica ha vinto l’Environmental Achievement of the Year agli “Tire Technology International Awards for Excellence and Innovation”, il programma indipendente europeo di premiazione annuale per l’industria dello pneumatico. La...
Un successo oltre ogni previsione per il corso di formazione “La tracciabilità assoluta del flusso dei rifiuti: un criterio fondamentale per una corretta gestione dei rifiuti e per evitare danni all’ambiente ed alla salute. Il ruolo del PolieCo nel controllo della tracciabilità dei rifiuti plastici”, primo appuntamento nazionale per il nuovo ciclo omonimo promosso il...
Il 26 gennaio, la Commissione Europea ha pubblicato l’attesa roadmap per la strategia sulla plastica. Il documento, che costituisce parte integrante del pacchetto economia circolare, delinea le principali problematiche legate alle materie plastiche lungo l’intera filiera. La roadmap prende in considerazione il ciclo di vita completo dei...
Si chiama Kungsbacka ed è in vendita in tutto il mondo dall’1 febbraio la prima cucina di Ikea con ante realizzate in legno e plastica riciclati. La foglia per il rivestimento dei pannelli viene ottenuta utilizzando bottiglie in PET post consumo ed è stata sviluppata in collaborazione con la società 3B di Salgareda, in provincia di Treviso...
È stato definito il programma del quinto VinylPlus Sustainability Forum, organizzato da VinylPlus (l’impegno volontario dell’industria europea del PVC) a Berlino il 10 e l’11 maggio 2017, che quest'anno verterà sul tema “Verso un'economia circolare” ed esplorerà le numerose e crescenti opportunità per l'industria di contribuire a una...
Sono soffici e calde le coperte ecoThread realizzate al 100% con bottiglie in plastica post consumo dalla società Buzz e recentemente introdotte dalla compagnia aerea Emirates per i voli a lungo raggio in Economy Class. Buzz è uno dei leader mondiali nella produzione di articoli di bordo e ogni coperta è ottenuta con circa 21 bottiglie. La...
Quattro famiglie non convenzionali, moderne e accomunate da un’anima "green", impegnate nella loro quotidianità e riprese all'interno delle loro case sono le protagoniste della nuova fiction "Amore pensaci tu", che debutterà a febbraio in prima visione assoluta su Canale 5. Una fiction che diventa così lo specchio della vita reale delle famiglie italiane e che, grazie alla collaborazione di Corepla...
Nella gestione dei rifiuti da imballaggi, tutela dell’ambiente e della concorrenza sono obiettivi che si intersecano, ma che non convergono necessariamente. È questo il risultato principale emerso da una ricerca, promossa da Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) e realizzata dall’Università Luiss-Guido Carli, intitolata “La gestione dei rifiuti di...
Il 18 gennaio, nel corso di Marca, fiera internazionale sui prodotti a marca del distributore, organizzata da Bologna Fiere, in collaborazione con l’Associazione della Distribuzione Moderna (ADM), il 18 e 19 gennaio, Novamont ha presentato una ricerca commissionata a Ipsos Public Affairs sulle abitudini degli italiani presso le catene di distribuzione e...