Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Ambiente

La seconda edizione del concorso premia una scuola napoletana e una latinense

Si è conclusa la seconda edizione del progetto “Riciclo di Classe” promosso da Conai in collaborazione con Il Corriere della Sera e dedicato all’educazione ambientale degli alunni delle scuole primarie sui temi della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti di imballaggio. I primi due premi nelle categorie prime, seconde e terze e quarte e quinte...

Plastica: uso responsabile, vita dei prodotti più lunga per ridurne l’impatto, riciclo

Combattere la dispersione della plastica nell’ambiente, aumentare qualità e quantità del riciclo con progetti mirati e agevolare l’impiego della plastica riciclata in un’ottica di economia circolare concreta. Questa è la linea con cui il settore italiano della trasformazione delle materie plastiche sta cercando di lavorare, con un modello multi-operatori...

Presentata a Plast 2018 una pubblicazione che ne illustra visione e progetti

Sostenibilità ed economia circolare sono per Eni una parte sempre più integrante delle operazioni in tutte le linee di business e in tale ambito Versalis (padiglione 9, stand C61) ha presentato la propria nuova strategia in occasione di Plast 2018, la fiera internazionale delle plastiche e della gomma, attraverso una speciale pubblicazione, “Economia circolare: l’impegno di...

Evitare scorciatoie, più impegno nel miglioramento della gestione dei rifiuti

L’associazione dei produttori di materie platiche europee, PlasticsEurope, condivide l'obiettivo generale della "Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla riduzione dell'impatto sull'ambiente di determinati prodotti in plastica" presentata il 28 maggio dalla Commissione europea. Il marine litter è il risultato di una serie di fattori, i più importanti dei quali sono...  

Gilet al 100% in PA e riciclabile per atleti e allenatori dello Sci Club RadiciGroup

Il 24 maggio è stato consegnato ufficialmente agli allenatori dello Sci Club RadiciGroup il nuovo gilet al 100% in poliammide realizzato dal Gruppo Radici, in collaborazione con gli operatori della sua filiera europea, per tutti gli atleti del team. Si tratta di un capo monomateriale progettato in ottica di ecodesign e che, quindi, può essere facilmente...

Economia circolare, riciclo e nuove formulazioni del PVC

Tra i protagonisti di Plast 2018, PVC Forum Italia (padiglione 15, stand C28) organizza, in collaborazione con VinylPlus, il workshop “Circular Economy and Plastic Stretegy: PVC, recycling and new formulations” il 31 maggio presso la sala Aries del Centro Congressi di Fiera Milano. L’incontro esaminerà in dettaglio le tematiche legate all’economia circolare e...

Crescono raccolta differenziata e riciclo

Il 10 maggio l’assemblea ordinaria di Corepla ha approvato il bilancio dell’esercizio 2017, fornendo i dati ufficiali relativi alla raccolta e al riciclo di rifiuti in plastica. La raccolta differenziata continua a crescere. Nel 2017 sono oltre un milione le tonnellate (+11,7% rispetto al 2016) raccolte in modo differenziato. Risultati importanti sia per il...

I trasformatori europei fanno il punto sul futuro circolare della plastica

I principali rappresentanti dell’industria europea della trasformazione delle materie plastiche si riuniranno a Milano il 24 e il 25 maggio per testimoniare l'impegno del settore sui pilastri individuati dalla strategia europea per le materie plastiche in una economia circolare. L’evento, organizzato da Unionplast ed Eupc...

Stoviglie monouso in plastica all’adunata nazionale degli alpini

Lo slogan “Le stoviglie monouso in plastica: pratiche e sempre pronte. Proprio come gli alpini” ha spinto Pro.Mo (il gruppo dei produttori di stoviglie monouso in plastica di Federazione Gomma Plastica) a contribuire ancora una volta a realizzare, insieme a Dolomiti Ambiente (società del gruppo Dolomiti Energia), un’adunata nazionale degli alpini...

L'industria europea della plastica contro il marine litter

“La plastica è una risorsa troppo preziosa per diventare un rifiuto e i nostri mari sono un valore da proteggere. L'industria europea sostiene l'obiettivo: mai più plastica negli ambienti marini”. Queste le parole di Daniele Ferrari, presidente di PlasticsEurope, nel suo intervento all'edizione 2018 di Polytalk, il summit dei produttori di materie plastiche...

Consorzio Coripet: si parte

Via libera dal Ministero dell’Ambiente al progetto Coripet, presentato dai consorzi delle acque minerali e dai riciclatori per gestire autonomamente le bottiglie in PET. Il decreto di autorizzazione è arrivato martedì 24 aprile, al termine di una lunga ed approfondita fase istruttoria che, per la forte spinta innovativa del progetto e la complessità della materia...

Il futuro delle bioplastiche

Secondo le recenti stime di European Bioplastics, l'associazione che rappresenta l'industria europea delle bioplastiche, entro il 2022 la capacità produttiva mondiale di bioplastiche dovrebbe raggiungere un volume di 2,44 milioni di tonnellate, a fronte delle 2,05 t del 2017. Tale andamento, secondo l’associazione, sarà sostento, in particolare...

Inaugurato nuovo reparto dedicato ai termoregolatori

La produzione di macchine per la termoregolazione - le famose “centraline”, come sono chiamate da numerosi operatori del settore - è un progetto che ha visto la luce in Eurochiller nel 2009, quando la direzione aziendale decise che era strategicamente importante dedicarsi allo sviluppo della termoregolazione per i fluidi, elemento indispensabile per...

Gli italiani, il valore sociale della plastica e il riciclo

Lo scorso 17 aprile, plastica e riciclo hanno aperto la Design Week milanese dedicata al “Senso del Design” presso CasaCorriere in Sala Buzzati con un workshop dal titolo: “Industria, estetica, design, sfida ambientale: il valore sociale della plastica”, che ha visto protagonisti Antonello Ciotti presidente Corepla, lo scrittore e...

Istituito un tavolo permanente per il riciclo di qualità

Il settore della trasformazione dei materiali plastici accoglie la “Plastics Strategy” dell’Unione Europea e si apre a un lavoro condiviso con i protagonisti del mondo istituzionale, ambientale e della filiera per affrontare i problemi in campo in modo strutturale e con un approccio moderno e costruttivo. Il 10 aprile i rappresentanti di...

Educare i più giovani alla prevenzione dei rifiuti sulle spiagge e in mare

Partire dall’educazione ambientale per tutelare l’ecosistema marino e la sua biodiversità: è questo l’obiettivo del progetto “Riciclala… e aiuti il tuo mare!”, presentato l’11 aprile - giornata nazionale del mare - da Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica), Amiu (Azienda multiservizi e d'igiene urbana) e Comune di Genova...

Una partnership a tutela dell’ambiente

La collaborazione tecnico-commerciale avviata tra la società finlandese ABM Composite e quella italiana 2Mila si prefigge di sviluppare nuove applicazioni industriali “green”, proponendosi al mercato italiano come “solution provider” per tutte le aziende che intendono affrontare il cambiamento verso prodotti e applicazioni più sostenibili, senza...

A Milano, due volte protagonista

A Plast 2018 l’EPS sarà doppiamente protagonista: presso lo stand di Aipe (l’associazione italiana polistirene espanso) e al convegno “EPS Circular Economy. Il futuro è oggi, lente di ingrandimento sull’EPS-Airpop”, in programma il 30 maggio. Il convegno affronterà uno dei temi più caldi per il settore delle materie plastiche, la...

Incentivare le buone pratiche per la raccolta differenziata degli imballaggi in plastica

Il 28 marzo presso la sala della presidenza della Regione Puglia, Corepla, Regione Puglia e Ager (Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti) hanno siglato un accordo per incentivare su tutto il territorio regionale le buone pratiche legate alla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica mediante interventi a supporto dei...

Notizie più lette