Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Ambiente

Dirette Facebook per parlare di plastica e raccolta differenziata

Si chiama “Plastic Monday Show” il progetto attraverso il quale Corepla tutti i lunedì, per nove settimane, dà vita a dirette di circa 30 minuti sulla sua pagina Facebook per discutere le tematiche inerenti alla plastica e alla raccolta differenziata. Ciascuna puntata sarà condotta da Nando Timoteo e dai Frenchmole, youtuber...

A scuola di sostenibilità con la gomma riciclata

Buone notizie dall’economia circolare. Superfici sportive di ultima generazione e tanti arredi realizzati in gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso (PFU) verranno donati da Ecopneus (società senza scopo di lucro tra i principali operatori della gestione dei PFU in Italia) a tre istituti delle Marche vincitori del concorso...

Infinite opportunità dalla corretta raccolta e dal riciclo della plastica

In occasione della XLVIII Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno, il Consorzio NET (polo di innovazione su ambiente e rischi naturali della Regione Calabria), in collaborazione con Corepla e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha lanciato la campagna di sensibilizzazione...

Asfalti modificati con gomma riciclata da PFU

Silenziosi, sostenibili e più resistenti a fessurazioni e buche. Sono gli oltre 520 km/corsia di strade già realizzati in Italia con asfalti modificati con polverino di gomma riciclata dai PFU (Pneumatici Fuori Uso), come confermato anche da una recente sperimentazione condotta sulle strade Anas. E un nuovo impulso è atteso con...

Riciclare: un gioco da bambini a favore dei parchi italiani

Lanciata nei punti vendita Carrefour Italia, “Riciclare la plastica è un gioco da bambini” è l’iniziativa di Procter & Gamble e Corepla a favore di Federparchi, la federazione italiana dei parchi e delle riserve naturali. L’iniziativa, che ha come ambasciatrice la pluricampionessa olimpica Valentina Vezzali...

Recupero e riciclo di PFU contro il cambiamento climatico

Dall’inizio della sua attività, Ecopneus ha raccolto e riciclato oltre 1,8 milioni di pneumatici fuori uso (PFU), corrispondenti a una riduzione di 3,2 milioni di tonnellate di emissioni di anidride carbonica in atmosfera. Come ha ricordato il consorzio senza scopo di lucro che gestisce la raccolta e il recupero di PFU in Italia in occasione della...

Posticipate ma confermate le “Giornate della Ricerca 2020”

In un periodo in cui immaginare il futuro sembra indispensabile per uscire da una crisi che da sanitaria sta assumendo sempre più anche tratti economici e sociali, Corepla fin da ora pensa al dopo virus. E lo fa confermando l’edizione 2020, la terza, delle “Giornate della Ricerca”, sebbene spostate dal 13-14 maggio al 28-29 settembre, mentre...

Accordo per sviluppare tracciabilità e circolarità della plastica

Lo sviluppo di soluzioni per la tracciabilità e la circolarità della plastica è lo scopo di un accordo firmato da Security Matters e Basf. La plastica, grazie alle sue caratteristiche uniche e a un utilizzo appropriato, contribuisce a costruire un futuro più sostenibile ed efficiente quanto allo sfruttamento delle risorse. Ma per andare verso un’economia...

Raccolta e riciclo di PFU non si fermano

Il riciclo degli pneumatici fuori uso (PFU) in Italia non si ferma. È quanto emerge dai dati relativi al primo trimestre 2020 pubblicati da Ecopneus, il principale operatore senza scopo di lucro nella gestione dei PFU in Italia. L’attività di rintracciamento, raccolta, trasporto e recupero dei PFU sta infatti proseguendo secondo quanto previsto dal...

Webinar sulla sostenibilità degli imballaggi

Lunedì 20 aprile dalle 11 alle 12 è in programma un webinar gratuito su packaging ed economia circolare, organizzato da Conai in collaborazione con Tecnoalimenti. L’ecodesign del packaging è diventato un tema cruciale per le imprese, che oggi si ritrovano a cercare soluzioni di imballaggio più sostenibili, tenendo allo stesso tempo conto...

Tre associazioni del riciclo chiedono al Governo interventi economico-finanziari urgenti

Le associazioni nazionali Assorimap (riciclatori e rigeneratori di materie plastiche), Unirima (imprese di recupero e riciclo dei maceri) e Assofermet (commercianti in ferro e acciaio, metalli non ferrosi, rottami ferrosi, ferramenta e affini), che insieme rappresentano...

Conai esprime fiducia e soddisfazione nella Giornata Mondiale del Riciclo

“Secondo le prime stime Conai, nel 2019 l’Italia ha avviato a riciclo il 71,2% dei rifiuti di imballaggio, una quantità superiore a 9 milioni e mezzo di tonnellate. Se pensiamo che la richiesta dell’Europa è quella di raggiungere il 65% entro il 2025, possiamo dirci molto soddisfatti e guardare con ottimismo al futuro dell’economia circolare nel nostro Paese"...

Versalis lancia Hoop, per una plastica riciclabile all’infinito

Per il progetto di sviluppo di una nuova tecnologia per il riciclo chimico di rifiuti in plastica, Versalis, società chimica di ENI, ha scelto il nome Hoop, cerchio in inglese, simbolo per eccellenza di circolarità. Ha tale scopo l’azienda ha firmato un accordo con la società italiana di ingegneria Servizi di Ricerche e Sviluppo (SRS), proprietaria di...

Cambia musica, non cambiare le buone abitudini

Dal 4 all’8 Febbraio anche Corepla è presente al Festival di Sanremo con spot e iniziative all’aperto per sensibilizzare il grande pubblico sui vantaggi derivanti dall’adozione di corrette prassi di raccolta e trattamento della plastica a fine vita. L’economia circolare sbarca così alla kermesse canora nazionalpopolare, che per cinque...

L’innovazione al centro della transizione verso una società sostenibile e inclusiva

Il 30 Gennaio a Milano Federchimica organizza la conferenza nazionale sulla chimica sostenibile intitolata “L’innovazione al centro della transizione verso una società sostenibile e inclusiva”, appuntamento annuale giunto alla sua settima edizione. Lo scopo dell’evento, diviso in una sessione mattutina e una pomeridiana, è quello di...

Saipem testa tecnologia per smaltire e riutilizzare plastica eterogenea indifferenziata

Lo smaltimento della plastica è l’obiettivo dell’ultima soluzione tecnologica di Saipem, originariamente studiata per applicazioni nel settore dell’oil & gas ma adatta anche allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, in particolare della plastica eterogenea non differenziata, il cosiddetto plasmix. A questo scopo, la società ha...

Oltre metà degli italiani favorevole alla plastic tax

Il 54% degli italiani è favorevole alla plastic tax. È quanto emerge da una ricerca condotta da Nielsen per conto di Novamont e presentata alla fiera Marca 2020 (Bologna, 15-16 gennaio), che evidenzia anche come inquinamento e degrado ambientale siano molto preoccupanti per il 59% degli italiani, addirittura più delle difficoltà economiche, indicate...

La Regione Lombardia patrocina il progetto RiVending

Il progetto RiVending ha ottenuto il patrocinio ufficiale di Regione Lombardia per il 2020. La Lombardia guida la classifica delle regioni italiane per numero di imprese nel settore della distribuzione automatica e con RiVending, promosso da Confida, Corepla e Unionplast...

Intesa Sanpaolo finanzia la tedesca GreenCycle nel riciclo di materie plastiche

Un’altra operazione internazionale a valere è stata portata a termine da Intesa Sanpaolo sul plafond fino a cinque miliardi di euro dedicato all’economia circolare. La banca italiana concederà infatti a GreenCycle - società tedesca attiva nella gestione dei rifiuti e delle materie riciclabili che fa capo al Gruppo Schwarz - un finanziamento finalizzato al...

Notizie più lette