Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Ambiente

Serramenti in PVC: sempre più riciclato e tracciabilità

La divisione del Gruppo Rehau dedicata allo sviluppo di sistemi per finestre in PVC sempre più performanti e sostenibili e di Rau-Fipro, Rehau Window Solutions, dopo aver ottenuto il massimo punteggio nel rating della non-profit CDP (Carbon Disclosure Project) in materia di...

Dai rifiuti di imballaggi plastici non riciclabili energia per produrre cemento e calcestruzzo

Il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, Corepla, e la federazione che all'interno di Confindustria rappresenta i produttori di cemento e calcestruzzo, Federbeton, hanno firmato un protocollo d’intesa per formalizzare una collaborazione sul tema del recupero energetico...

Cuscinetti a sfere in plastica riciclata

Specializzata in sistemi e dispositivi di movimentazione in plastica, igus presenta una variante ecologica del suo cuscinetto a sfere xiros, realizzato in polimero ad alte prestazioni xirodur B180, ottenuta dal recupero degli scarti produttivi di tale polimero e contraddistinta da...

Campo in gomma riciclata alle Final Eight di Coppa Italia di basket

In qualità di “sustainable partner” della Lega Basket Serie A, Ecopneus ha realizzato un campo da basket 3x3 removibile in gomma e plastica riciclata per lo svolgimento di gare di tiro e sfide di abilità insieme al campione Giacomo Gek Galanda durante le Frecciarossa Final Eight di Coppa Italia, in corso al Pala Alpitour di Torino dal...

Uniti per una plastica sempre più riciclabile

Rispondere al crescente bisogno di sostenibilità degli imballaggi in plastica promuovendo la cultura del riciclo. Sono questi i principi ispiratori del patto siglato da Conai, Corepla, Unionplast e IPPR, i consorzi e le associazioni principali della filiera italiana della trasformazione e del riciclo di materie plastiche, che...

Ecodesign: al via il nuovo Bando Conai, quest’anno in palio 600.000 euro

È partita la nuova edizione di Ecopack, il Bando Conai per l’ecodesign che arriva quest’anno alla decima edizione. La call-to-action che Conai rivolge al tessuto imprenditoriale del nostro Paese vuole valorizzare le innovazioni degli imballaggi resi più sostenibili grazie all’ecodesign. Ecopack è infatti...

Svolta green a Grosseto: il comune ricicla il PET con Coripet

Grazie alla collaborazione con Coripet, il comune di Grosseto diventa un po’ più sostenibile. Parte, infatti, in affiancamento alla raccolta differenziata, un nuovo progetto di economia circolare volto ad avviare in città il processo “bottle to bottle” attraverso l’installazione di un eco-compattatore per il riciclo di bottiglie in...

Nuova adesione al progetto WREP

Il progetto WREP (Waste REcycling Project), avviato da PVC Forum Italia e VinylPlus nel 2016 per la raccolta e il riciclo del PVC in Italia, si allarga con l’adesione di un nuovo partecipante. Si tratta di Geofor, società di Pontedera (Pisa) che fa parte di RetiAmbiente, gestore unico del ciclo integrato dei rifiuti...

Accordo quinquennale per adesivi poliuretanici

Attiva nella chimica rinnovabile, Avantium ha siglato un accordo quinquennale con Henkel, produttore di adesivi, sigillanti e rivestimenti funzionali, per la fornitura di FDCA (acido furandicarbossilico) ottenuto da zuccheri di origine vegetale nel primo impianto su scala commerciale che Avantium sta realizzando a Delfzijl, nei...

Panchine e area pic-nic in plastica riciclata ai vincitori di “Un sacco in Comune, a tutta plastica!”

Fare la raccolta differenziata conviene. Lo sanno bene i cittadini di Cremona che hanno partecipato a “Un sacco in Comune, a tutta plastica!”, la campagna di Corepla, patrocinata dal Comune di Cremona con la collaborazione di Linea Gestioni per migliorare la qualità della raccolta della plastica. Una gara alla quale hanno preso parte...

4,5 milioni di euro per nuovi polimeri a base di FDCA

Un finanziamento di 4,5 milioni di euro è stato assegnato al progetto Furious, coordinato da Debora Puglia (nella foto), docente di Scienza e Tecnologia dei Materiali e di Biopolimeri e Biocompositi del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale presso la Sede di Terni dell’Università degli Studi di Perugia, risultato vincitore...

Assorimap chiede al Governo IVA sotto il 5% per le MPS

"Abbiamo apprezzato l'inserimento nell'ultima Legge di Bilancio del rifinanziamento destinato al “credito d'imposta per l'acquisto di materiali riciclati” di cui hanno potuto già usufruire nel 2022 le imprese utilizzatrici di manufatti realizzati con materiali riciclati”, fa sapere Assorimap con un comunicato stampa del...

Dal MASE contributo per nuovi e più efficienti impianti per il riciclo

Allo scopo non solo di migliorare l’efficienza degli impianti di trattamento dei rifiuti elettronici, tessili, di carte e, prossimamente, di plastica, ma anche di costruirne di nuovi, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), con tre nuovi decreti, ha dato il via libera a un contributo per realizzare 160 progetti “faro”...

Cracking Art a Hong Kong

Il centro commerciale Harbour City di Hong Kong nel 2023 ospiterà le opere di vari movimenti artistici internazionali. Dal 31 gennaio al 28 febbraio è la volta del gruppo italiano Cracking Art, che espone all’interno e all’esterno della struttura oltre 90 sculture colorate di animali realizzate con plastica riciclata...

I film in PP di Crocco ottengono la certificazione PSV

Il produttore di imballaggi flessibili Crocco ha ottenuto la doppia certificazione Plastica Seconda Vita (PSV) per i suoi film in polietilene destinati all’imballaggio industriale. Il marchio PSV riguarda i film termoretraibili, neutri o stampati (utilizzati, per esempio, per l’imballaggio di bottiglie) realizzati con miscele di materiale riciclato...

Dieci milioni di euro ai Comuni italiani per l’acquisto di eco-compattatori

Altri dieci milioni di euro di fondi sono stati stanziati per i Comuni al fine di ridurre i rifiuti in plastica. Ha aperto il 31 gennaio il terzo sportello del cosiddetto “Programma Mangiaplastica”, progetto sperimentale voluto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) per l’acquisto di eco-compattatori...

Aperte le iscrizioni al Bando Conai 2023 per l’ecodesign

Si sono aperte le iscrizioni alla decima edizione del “Bando Conai per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi” (Bando Conai per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare 2023), volto a premiare le soluzioni di packaging più innovative ed ecosostenibili...

Certificazione OCS per prevenire la dispersione di granuli plastici nell’ambiente

L'associazione dei produttori di materie plastiche in Europa, Plastics Europe, e l'associazione dei trasformatori europei di materie plastiche, EuPC, hanno lanciato lo schema di certificazione europea armonizzato Operation Clean Sweep (OCS). L'aggiunta di questo nuovo strumento al pacchetto OCS è...

Nel 2022 recuperate oltre 230.000 tonnellate di PFU

Nonostante il perdurare della crisi sanitaria e le difficoltà sul fronte economico legato alla crisi internazionale, anche nel 2022 l’attività di Ecopneus è risultata efficiente e capillare, raccogliendo oltre 230.000 tonnellate di PFU (Pneumatici Fuori Uso) e dando un importante contributo allo sviluppo del...

Notizie più lette