La
filiale statunitense di KraussMaffei ha celebrato nei giorni scorsi
cinquant’anni di presenza negli Stati Uniti, con un evento cui hanno preso
parte oltre 400 clienti e nel corso del quale è stata messa in mostra un’ampia
gamma di recenti applicazioni. Gli ospiti hanno potuto assistere a
dimostrazioni dal vivo di stampaggio a iniezione e a reazione e di estrusione,
prendere visione di una cella produttiva Netstal per lo stampaggio a iniezione
e compressione e del nuovo estrusore bivite ZE 65 Blue Power. KraussMaffei
Corporation, con sede a Florence, nel Kentucky, è costantemente cresciuta fin
dalla sua creazione a New York nel 1966, diventando uno dei principali
produttori di macchine per plastica e gomma nel mercato nordamericano.
Attualmente rappresenta tre marchi: KraussMaffei, KraussMaffei Berstorff e
Netstal. In seguito a un 2015 molto positivo, un’ulteriore crescita è attesa
anche per il 2016. “Siamo
molto orgogliosi di quanto abbiamo ottenuto e del successo che abbiamo avuto
dal 1966. Con oltre 200 dipendenti riusciamo a supportare i nostri clienti di tutte
e tre le tecnologie principali: stampaggio a iniezione, processi a reazione ed
estrusione. Il 2015 è stato un anno molto positivo per tutti e tre i marchi e
ci aspettiamo grandi risultati anche quest’anno. Nel 2016 introdurremo nuovi
prodotti e soluzioni nel mercato americano”, ha commentato Paul Caprio, che dirige
la filiale dal 2009 Un
importante traino per la crescita è rappresentato dall’industria automobilistica
nordamericano. Per quanto riguarda i componenti leggeri, per esempio, i trasformatori
hanno a disposizione di soluzioni innovative per la realizzazione di prodotti in
plastica rinforzata con fibre a matrice termoplastica e termoindurente. La
decisione di molte aziende statunitensi di non delocalizzare la produzione in
paesi a basso costo del lavoro ha accelerato ulteriormente la crescita. “Abbiamo
sempre supportato la strategia per cui i beni per il mercato americano devono essere
prodotti all’interno dei confini statunitensi. Siamo in grado di fornire ai
nostri clienti le migliori soluzioni, composte da macchine, stampi e sistemi
per l’automazione, e riceviamo commenti sempre più positivi non solo per la
qualità dei nostri prodotti, ma anche per la loro efficienza”, ha aggiunto Caprio.
Questo andamento si riflette anche sugli attuali ordinativi di KraussMaffei
Corporation, che provengono per il 30% da trasformatori statunitensi. Il
settore delle costruzioni e dei prodotti chimici in massa sono il terzo
pilastro della crescita di KraussMaffei Corporation. In queste aree sono
particolarmente richieste soluzioni per l’estrusione, soprattutto per la
produzione di lastre di copertura, pannelli isolanti espansi, tubi e profili.
Per quanto riguarda i compositi, la nuova serie di estrusori bivite ZE Blue
Power ha ottenuto riscontri positivi. Caprio ha così riassunto:Caprio
conferma anche una significativa domanda dai settori della logistica e
dell’imballaggio, in particolare dall’imballaggio industriale come i grandi
container e i pallet. “Con la serie MX, KraussMaffei dispone di una delle
macchine più veloci sul mercato con forza di chiusura fino a 55 mila kN. Con le
sue caratteristiche di riempimento, che permettono un’elevata riproducibilità
così come uno stampaggio preciso, la serie MX garantisce condizioni ideali
specialmente per settori che richiedono elevate prestazioni”, ha proseguito il
manager. Anche il settore dell’imballaggio a parete sottile sta vivendo uno
sviluppo positivo. “In questo settore siamo posizionati molto bene grazie alle
soluzioni offerte dal marchio Netstal. Per esempio, la nuova tecnologia per lo
stampaggio a iniezione e compressione garantisce tempi di ciclo più rapidi,
minore forza di chiusura e un consumo di materiali ridotto del 20%”, ha
continuato Caprio.