Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas
Ambiente venerdì, 29 marzo 2019

Il Parlamento ha approvato in via definitiva la direttiva sugli articoli monouso

Il 27 marzo il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva, con 560 voti a favore, 35 contrari e 28 astenuti, la direttiva che nel 2021 metterà al bando alcuni articoli in plastica monouso. Il provvedimento adesso dovrà essere adottato formalmente dal Consiglio Europeo e poi verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea. Da quel momento scatteranno i due anni di tempo affinché i paesi membri dell’Unione Europea adottino la norma nelle rispettive legislazioni nazionali.

La direttiva prevede il divieto di commercializzazione e di utilizzo di vari articoli in plastica, tra cui posate, piatti, cannucce, contenitori per alimenti, mescolatori per bevande, bacchette per palloncini e bastoncini di cotone per l’igiene personale. Entro il 2025 è prevista anche la riduzione del 25% del consumo di altri prodotti monouso, che ancora non offrono valide alternative, quali le confezioni per frutta, verdura, hamburger, panini, gelati e dolciumi. Inoltre, le bottiglie in plastica dovranno contenere almeno il 25% di materiale riciclato sempre dal 2025 e almeno il 30% a partire dal 2030. I contenitori in plastica per bevande dovranno anche avere tappi e coperchi solidali con l’imballaggio.

Il provvedimento prevede anche che i paesi membri dell’UE raccolgano il 75% delle bottiglie immesse al consumo a partire dal 2025, percentuale che salirà al 90 nel 2029, e introduce la responsabilità estesa per i produttori di altri articoli in plastica, come, per esempio, le reti da pesca.

Condividi:

Notizie più lette