Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas
giovedì, 20 giugno 2013

Applicazioni “cool black” nelle fibre sintetiche

Grafe ha recentemente introdotto sul mercato una combinazione di coloranti che riducono significativamente il surriscaldamento delle superfici in poliammide (PA) e PET causato dall'assorbimento termico dei pigmenti al carbonio. Questo effetto di diminuzione della temperatura è conosciuto anche come "cool black" (letteralmente nero freddo).
La soluzione è disponibile sottoforma di masterbatch in grado di tingere con un colore scuro i filamenti in PA e PET. La speciale colorazione garantisce che la radiazione termica (nel vicino infrarosso) possa essere assorbita solo fino a 700 nm. Questo ridotto assorbimento termico fa sì che la superficie del prodotto venga percepita molto più fredda e piacevole al tatto. Grazie alla compatibilità chimica dei coloranti utilizzati in PA e PET, gli esperti di Grafe hanno trovato il modo di creare anche una formulazione alternativa, con lo stesso effetto, per il polipropilene (PP).
Lo sviluppo del nuovo prodotto è stato realizzato per i produttori di tessuti e altri semilavorati in filamenti sintetici che sono interessati a un'alternativa più semplice ed economica rispetto ai prodotti "cool black" attualmente presenti sul mercato.
Può trovare applicazione nel settore dei tessuti "intelligenti", nei rivestimenti, nei tappeti e nelle tappezzerie per sedili auto, così come negli interni degli immobili che hanno una maggiore esposizione ai raggi solari.

Condividi:

Notizie più lette