Il primo centro autorizzato in Italia del programma di formazione e consulenza sulla manifattura additiva Stratasys Academy è stato aperto presso la sede di Energy Group a Bentivoglio (Bologna), partner nel nostro paese della stessa Stratasys.
Il centro di formazione gestito da Energy Group si avvale di competenze di alto livello ed erogherà corsi di formazione (che, a richiesta, potranno essere tenuti anche presso le sedi delle aziende) sulle tecnologie di stampa 3D FDM e PolyJet di Stratasys. L’ampia gamma di corsi permetterà di soddisfare le diverse richieste formative sulla manifattura additiva e sul suo impiego in svariate applicazioni in ambito progettuale e produttivo. I corsi si differenzieranno a seconda dei livelli di conoscenza della stampa 3D da parte degli utenti e tratteranno argomenti come, per esempio, la progettazione per la manifattura additiva. È prevista anche una formazione sui software con programmi GrabCAD. L'obiettivo del centro è quello di supportare gli utenti a ottimizzare il loro investimento nella stampa 3D e a evitare di dover affrontare costi aggiuntivi legati a errori di produzione e scarto di materiale.
"Noi di Energy Group lavoriamo a stretto contatto con la fabbricazione additiva di Stratasys da oltre dieci anni e abbiamo un'esperienza profonda nelle tecnologie di base di questa azienda. Crediamo nel potenziale realmente rivoluzionario della fabbricazione additiva. Tuttavia, l'implementazione di questa tecnica all'interno degli ambienti di progettazione e produzione tradizionali senza un'appropriata formazione può essere complessa. È su questo punto che possiamo aggiungere una valore reale, supportando le aziende grandi e piccole nel diventare più efficienti, produttive e redditizie attraverso l'uso efficace della fabbricazione additiva", ha commentato Lucio Ferranti, presidente e amministratore delegato di Energy Group.