Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas
giovedì, 6 settembre 2012

10 anni di Vinyloop

Il 25 settembre si celebra il decimo anniversario di Vinyloop Ferrara, joint venture tra il gruppo SolVin (uno dei maggiori produttori mondiali di PVC costituito da Solvay e Basf, che ne detengono rispettivamente il 75 e 25%) e la società francese Serge Ferrari, leader nella produzione di membrane composite in PVC. Inaugurato nel 2002, l'impianto è oggi in grado di trattare circa 10 mila tonnellate all'anno di scarti di PVC da cui ottenere materiale riciclato del tutto paragonabile, per costanza e livello qualitativo, a quello vergine.
L'impianto Vinyloop di Ferrara permette di separare il PVC a fine vita da altri materiali come, per esempio, cavi elettrici, fibre di poliestere o tessili, metalli, gomma eccetera. Il processo di riciclo si basa sul principio della dissoluzione selettiva del PVC, utilizzando un solvente che circola costantemente in un circuito chiuso. I controlli effettuati durante tutte le fasi della produzione garantiscono la tracciabilità e la qualità del PVC rigenerato. Il processo conferisce nuova vita al materiale di scarto così da ottenere una materia prima seconda utilizzabile in svariate applicazioni: tubi da giardino, geomembrane, manti per l'isolamento dei tetti, pavimentazioni per piscine, suole per calzature eccetera.
L'evento ferrarese si colloca in un più ampio programma di iniziative per celebrare i 100 anni di Solvay in Italia.

Condividi:

Notizie più lette